La Produzione
Entrando nell'azienda risalta subito la caratteristica di un'ambiente familiare dove tutto avviene con ritmi di un'artigianato semplice dove l'uomo ha ancora la sua forte impronta nella trasformazione del prodotto. Nel reparto molitorio alcuni cereali vengono ancora macinati in un antico mulino a pietra ove la macinazione avviene lentamente onde evitare il surriscaldamento e qundi la perdita di alcuni elementi nutrizionali del cereale stesso.
Successivamente tutte le farine o semole vengono inviate all'impastatrice, quindi impastate con acqua ed eventuali altri ingredienti, quali ortaggi e/o vegetali precedentemente essiccati e polverizzati. L'impasto così ottenuto viene trafilato su stampi in bronzo dei vari formati.
La pasta ottenuta passa attraverso l'incartamento, o più semplicemente riceve una ventilazione di aria calda per circa due minuti. Questa fase è necessaria per asciugare superficialmente la pasta in modo che una volta stesa sui telai non si appiccichi tra di essa.
Ora viene trasferita all'interno degli essiccatoi dove avviene la più importante fase di produzione, l'essiccazione lenta e a bassa temperatura che garantisce il mantenimento di tutte le proprietà dei cereali utilizzati.
Trascorse alcune ore di riposo, la pasta viene confezionata ed imballata, stoccata in magazzino a temperatura controllata pronta per essere inviata ai negozi specializzati di alimentazione biologica.